







Durante il corso imparerai come:
Modificare render e immagini in pochi secondi, senza usare Photoshop;
Creare presentazioni e portfolio professionali che colpiscano i clienti;
Disegnare contenuti visivi per i social per attirare nuovi clienti;
Usare l’AI di Canva per generare testi e immagini senza sforzo;
Montare video per presentare i tuoi progetti in modo efficace;
Dire addio alla stampante! Condividi le tue presentazioni in digitale e aggiornale all’istante senza ristamparle
Inoltre, entrando nel corso avrai accesso al gruppo WhatsApp riservato, dove riceverai aggiornamenti su eventuali novità di Canva e potrai continuare a imparare insieme agli altri partecipanti.
Il corso include:
🎥 30+ lezioni già registrate disponibili subito, da guardare quando vuoi
Questo corso è perfetto per architetti e interior designer, sia agli inizi che già affermati.
Se vuoi risparmiare tempo, semplificare il tuo processo creativo e presentare il tuo lavoro in modo impeccabile, allora fa per te.
Per aiutarti a mettere subito in pratica ciò che impari, riceverai anche 5 template pronti all’uso, progettati per farti risparmiare tempo e dare subito un tocco professionale alle tue presentazioni.
2 Template per Presentazioni di Interior Design Crea presentazioni sorprendenti per i clienti in pochi minuti. Ti basta inserire immagini e testi… ed è fatto!
Template per Citazioni sui Social Condividi la tua filosofia progettuale con stile grazie a questo template modificabile per Instagram o LinkedIn;
Ebook con Checklist Rimani organizzato e professionale con un ebook dal design curato, ricco di checklist essenziali per i tuoi progetti;
Template per Relazione Visita in Cantiere Documenta in modo rapido e professionale le tue visite in cantiere con questa scheda pronta all’uso;
Questi bonus trasformano il tuo corso in un vero e proprio kit completo di strumenti per architetti che vogliono lavorare in modo più veloce, creativo e professionale.

Se dovessi riassumere il corso direi che e’ una bomba!
Avevo timore, ma ho deciso di cavalcare l'onda. Consigliatissimo.
Pasquale Gentile, Altamura
No, il corso parte dalle basi e ti guida passo dopo passo, anche se non hai mai usato Canva prima.
Puoi seguirlo al tuo ritmo. In media, gli studenti completano tutto in circa 2 settimane dedicando un po’ di tempo ogni giorno.
Non ti preoccupare! Se ci saranno novità o aggiornamenti importanti, li comunicherò direttamente nel gruppo WhatsApp riservato agli iscritti. In questo modo sarai sempre aggiornato e potrai accedere subito ai nuovi contenuti.
Ecco il programma completo del corso:
Modulo 1 – Conosciamo Canva
Iscrizione, interfaccia, prezzi
Modulo 2 – Creare un progetto su Canva
Progetti, modelli, strumenti, brand, immagini
Modulo 3 – Canva AI
Immagini, testi, video e presentazioni generate con l’intelligenza artificiale
Modulo 4 – Video
Editing, creazione e registrazione schermo
Modulo 5 – Tavole, documenti e presentazioni
Impaginazione, PDF, esempi pratici
Modulo 6 – Funzioni avanzate
Fogli di calcolo, creazione in blocco
Modulo 7 – Bonus per voi!
Template esclusivi
Il corso è interamente registrato. Puoi accedere subito a tutte le lezioni e riguardarle quante volte desideri.
Certo! Avrai accesso illimitato, così potrai rivedere le lezioni ogni volta che vuoi.
Non e' necessario avere un conto Paypal, dopo aver inserito i vostri dati, vedrete che si apre la finestrella di Paypal. In fondo alla pagina cliccate su "Pay with Credit Card" oppure "Paga con Carta di Credito" e si aprira' la possibilita' di pagare comunque con normale carta di credito.

Certo! Dopo aver effettuato l'iscrizione al corso, di contattero' per chiederti i dati per la fattura.
La fattura è emessa senza IVA. Ai sensi della normativa vigente (art. 7-ter DPR 633/72), i titolari di partita IVA italiana devono applicare il meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge). Nessuna azione è richiesta per chi non ha partita IVA.
Mi chiamo Deborah e sono architetto.
Mi sono laureata cum laude al Politecnico di Milano nel lontano 2002, lavoro in proprio da 16 anni e mi dedico prevalentemente alla progettazione di ville, appartamenti e design di interni.
Mi è sempre piaciuto insegnare.
In passato davo ripetizioni di matematica e disegno tecnico a ragazzi delle superiori e negli ultimi anni ho creato vari corsi frontali e online di design di interni per ragazzi e adulti.
Da due anni ho iniziato ad insegnare intelligenza artificiale ai colleghi ed eccomi con un corso nuovo su un programma meraviglioso!
Non vedo l’ora di accompagnarti in questo percorso creativo!
